Bean

Chi sono

Benvenuti nel mio mondo, dove la passione per il vino si trasforma in arte. Sono un consulente enologico e agronomico che mette al servizio dei produttori la propria esperienza e innovazione. Mi chiamo Michele Bean, fondatore di Vinomancino.

Sin dall’infanzia, immerso tra l’aroma delle botti e la tradizione di una famiglia di viticoltori in Friuli Venezia Giulia, ho scelto il vino come mio cammino. Cresciuto tra i profumi delle spezie e la maestria nella lavorazione della carne, ho affinato la mia attenzione per i dettagli e la ricerca della perfezione.

Ho iniziato la mia carriera collaborando con le più prestigiose cantine del Nord Est italiano, un viaggio che mi ha portato a diventare il consulente che sono oggi. Ogni giorno, accompagno le aziende a migliorare la qualità e il posizionamento dei loro vini, valorizzando il loro potenziale unico.

I Viaggi

La mia competenza è il frutto di un viaggio straordinario nel mondo del vino. Dalla California al Texas, dal Messico all’Italia, ogni esperienza ha arricchito il mio approccio e la mia visione. Dai vigneti del Friuli alla Sicilia, dalla Toscana all’Umbria, fino ai Balcani, porto con me un bagaglio di conoscenze senza confini, sempre alla ricerca del miglioramento e dell’innovazione.

Il Maestro

Nel 1999, sotto la guida di Pierpaolo Sirch, ho intrapreso un cammino di apprendimento che mi ha portato a incontrare grandi mentori come Franco dalla Rosa, Enrique Ferro, e Lorenzo Landi. Ogni insegnamento ha lasciato un segno indelebile nel mio approccio alla viticoltura e all’enologia.

La Ricerca

La mia ricerca è animata dalla passione per il vino e le persone. Collaboro e ho collaborato con molti produttori innovativi.  Ogni collaborazione è un’opportunità per spingersi oltre i confini e scoprire nuove potenzialità.

Il mio viaggio continua, sempre guidato dalla voglia di innovare e migliorare.

Clienti …e amici

Oggi:

Sylvmann di Silvio Jermann (Slovenia) – Rivale di Riccardo Scamarcio (Puglia)Vino Budimir (Serbia)Cantine Stoli (Calabria) – Roi Clar (Friuli)Sirio Anfore (Umbria)Beciul Domnesc (Romania)

Nel tempo:

Colmello di Grotta (Friuli Venezia Giulia) – Vino Budimir (Serbia) – Frank Cornelissen (Etna-Sicilia) – Vini Campisi (Sicilia) – Peter Wiegner (Etna-Sicilia) – La Moresca (Sicilia) – Cos-Vittoria (Sicilia) – Podernuovo a Palazzone – Famiglia Bulgari (Toscana) – Benanti (Etna-Sicilia) – Pianogrillo (Sicilia) – Rudinì (Sicilia) – Kristalvin (Slovenia) – Talis Wine (Friuli Venezia Giulia) – Davide Feresin (Friuli Venezia Giulia) – Conti Faina (Umbria) – Caronesca (Friuli Venezia Giulia) – Cottanera (Etna-Sicilia) – Tenuta di Blasig (Friuli Venezia Giulia)

Gli amici produttori:

Carolina GattiSan Biagio Vecchio – Le Coste di Gradoli – Michele MoschioniFulvio BressanArianna OcchipintiGraci – Marco Tinessa – Mongioia



Contatti

Contacts

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Messaggio

    Info di Contatto
    Contact Info

    Se cerchi un consulente dedito, appassionato e con una visione internazionale per portare la tua azienda vinicola al successo, contattami. Insieme, possiamo fare grandi cose.

    Se cerchi un consulente dedito, appassionato e con una visione internazionale per portare la tua azienda vinicola al successo, contattami. Insieme, possiamo fare grandi cose.

    +39 380 315 7050

    vinomancino@gmail.com